Passione per il prodotto
Ricerca della materia prima
Amore per la cucina
1h e 20 minuti
4 persone
Cominciate con la preparazione del polpo: fate bollire in abbondante acqua 1 cipolla, la costa di sedano fatta a pezzi, il mazzetto aromatico e circa la metà del vino. Unite il polpo, coprite la pentola e fatelo cuocere per circa 1 ora, dopodiché spegnete il fuoco e lasciatelo intiepidire nella stessa pentola. Fate sgocciolare e tagliatelo a pezzi.
Nel frattempo pensate alle cozze. In una padella scaldate 2 cucchiai di olio con uno spicchio d'aglio pulito e schiacciato, unite le cozze, sfumate con il vino bianco secco rimasto coprite e lasciatele aprire a fuoco alto. Pulite le cozze estraendo i molluschi dal guscio, se lo desiderate lasciatene alcuni intatti da utilizzare come guarnizione. Filtrate il liquido di cottura delle cozze con l'aiuto di un colino a maglie fini e lasciatelo ridurre in padella.
Fate cuocere la pasta in abbonante acqua salata. Scolatela ancora al dente e fatela saltare in padella con il liquido delle cozze. Aggiungete le cozze stesse e il polpo facendo insaporire il tutto e terminando la cottura della pasta. Servite guarnendo con qualche foglia di basilico e la scorza di limone grattugiata.
SCELTI DA CHI SCEGLIE
Prodotti del pastificio Gaetarelli sono scelti da chi sceglie, per questo nei ristoranti più esclusivi negli store alimentari...
continua »
LE RICETTE
Ecco alcune ricette per trovare spunti, idee e consigli per esaltare al meglio l'ottima pasta fresca del Pastificio Gaetarelli
continua »
HO.RE.CA
I prodotti Gaetarelli arricchiscono le tavole dei migliori ristoranti del Nord Italia
continua »
G.D.O
I prodotti Gaetarelli si trovano negli scaffali refrigerati delle migliori catene distributive
continua »
PUNTI VENDITA
Spazi dove è possibile acquistare direttamente la pasta fresca ripiena del pastificio Gaetarelli
continua »