Passione per il prodotto
Ricerca della materia prima
Amore per la cucina
1 ora e 15 minuti
4 persone
Iniziate a preparare questo piatto lessando gli spinaci: bolliteli in una pentola abbastanza capace ricordandovi di strizzarli bene una volta terminata la cottura in modo da eliminare tutta l'acqua in eccesso. Sminuzzateli in pezzi più piccoli e ripassateli in padella facendoli insaporire con una noce di burro.
In un'altra padella sbriciolate le salsicce private del budello, rosolatele senza aggiungere altri grassi e sfumate a fuoco altro con il 1/2 bicchiere di vino bianco.
A questo punto potete iniziare a montare la vostra lasagna. Distribuite sul fondo della teglia un cucchiaio di besciamella (se avete abbastanza tempo potete prepararla in casa oppure utilizzare quella già pronta che trovate in commercio) e adagiate il primo foglio di pasta. Formate il primo strato con altra besciamella, un po' di spinaci, la salsiccia sbriciolata, la mozzarella tagliata a dadini e una spolverata di parmigiano grattugiato. Coprite con la pasta e procedente in questo modo fino ad esaurire gli ingredienti.
Terminate coprendo la superficie della lasagna solo con la besciamella, la mozzarella e il parmigiano grattugiato.
Fate cuocere in forno a 200 °C per 30 minuti, lasciate cuocere altri 10 minuti con la modalità grill in modo che si formi una crosticina croccante sullo strato superiore.
Sfornate e servite la lasagna ben calda.
SCELTI DA CHI SCEGLIE
Prodotti del pastificio Gaetarelli sono scelti da chi sceglie, per questo nei ristoranti più esclusivi negli store alimentari...
continua »
LE RICETTE
Ecco alcune ricette per trovare spunti, idee e consigli per esaltare al meglio l'ottima pasta fresca del Pastificio Gaetarelli
continua »
HO.RE.CA
I prodotti Gaetarelli arricchiscono le tavole dei migliori ristoranti del Nord Italia
continua »
G.D.O
I prodotti Gaetarelli si trovano negli scaffali refrigerati delle migliori catene distributive
continua »
PUNTI VENDITA
Spazi dove è possibile acquistare direttamente la pasta fresca ripiena del pastificio Gaetarelli
continua »